24 luglio 2012
Grillislam, Cinque Stelle e una Mezzaluna
24 luglio 2008
Mobilitazioni. On line per Del Turco
Le manette tintinnano, Piazza Navona fa rima con Sulmona. Ottaviano Del Turco diventa il capro espiatorio di una classe politica intera (destinato, da successore di Craxi nel Psi, a succedergli anche in questo ruolo) e io apro un gruppo di sostenitori su Facebook. Non di Del Turco, no. Delle garanzie e della civiltà del diritto.
| inviato da aldotorchiaro il 24/7/2008 alle 14:59 | |
3 luglio 2008
Partiti. Contro i crimini di regime
I partiti stanno cambiando, eccome. Nati per rappresentare gli interessi economici di classi sociali contrapposte (fino alle armi), oggi sono tutt'altro: organizzazioni che fanno lobbying quasi senza più alcun riferimento ideologico, purtroppo o per fortuna. Qualcuno, in casa radicale, definisce la "partitocrazia" un "crimine di regime". Chi come me ama Bobbio, ricorda con nostalgia una sua definizione: partiti come colonne della democrazia. Talvolta di plastica, troppo spesso senza democrazia interna, artificiosi, fusi a freddo, nati dalle provette di laboratori statistici e di marketing elettorale. Nati per veicolare interessi. Proteggere caste. Modificare leggi pro domo propria. Tutto vero, sì.
Ma insostituibilmente.

| inviato da aldotorchiaro il 3/7/2008 alle 10:1 | |
|