27 marzo 2005
Quintessenziale. Una domanda riformista
Seguo i candidati, i comizi, tutte le iniziative. E ne sto sentendo davvero tante in questa campagna elettorale. Dal valore dell'antifascismo militante ai rischi di un governo rosso, tirando dentro persino la Shoah.
Sarà fuoriluogo, nel grande blob a una settimana dal voto, chiedere quali cambiamenti concreti ci saranno per me nella sanità della mia regione?
| inviato da il 27/3/2005 alle 16:37 | |
27 marzo 2005
Passaggi. Buone Pasque
La Pasqua non è una sola: quest'anno coincidono quasi perfettamente quella cristiana e quella ebraica. La prima si rifà ad una rinascita, la seconda ad un passaggio: il popolo si emancipa dalla schiavitù, spezza le catene, attraversa il deserto e conquista la libertà.
Mi piacerebbe oggi augurare lo stesso passaggio al sud del mondo che quelle catene non le ha ancora spezzate. A tutti coloro che vivono costretti nei ceppi della fame (e sono i due terzi dei cittadini del pianeta) e della povertà morale, e sono discriminati in quanto minoranza, in quanto diversi. A coloro che lottano per liberarsi dai vincoli delle dittature, per ricondurre i terrorismi a più miti consigli, per restituire alla femminilità della Terra la sua naturale priorità, per affermare il pluralismo ogni volta che sentono parlare al singolare:
Buone Pasque.
| inviato da il 27/3/2005 alle 11:4 | |
26 marzo 2005
Surreale. Tg1: "Ranieri di Monaco in fin di vita, il Papa gli è vicino"
E se fossi il Capitano reggente di San Marino, a questo punto mi gratterei
| inviato da il 26/3/2005 alle 23:13 | |
|