18 marzo 2005
Ritiri. Via dall'Irap, senza se e senza ma.
Lo dice la Ue, causando un mal di pancia congiunto right-left. Io sto con la Artoni: "E' un freno in meno alla competitività". E trovo assurdo che la duplicazione delle tasse debba esserci rimproverata da Bruxelles, dopo anni di tiritera menotassista
| inviato da il 18/3/2005 alle 10:29 | |
17 marzo 2005
Ilaria Alpi. Undici anni di mezze verità. E una sorpresa
Pomeriggio alla Commissione d'inchiesta Ilaria Alpi, il cui bilancio del primo anno (qualche mezza verità) è stato letto da Taormina sotto gli occhi vigili dei genitori di Ilaria. Seguo il caso da sempre, tra contributi al sito e domande alle commissione d'inchiesta, ai suoi membri, al suo presidente e soprattutto a loro, gli Alpi, i migliori custodi del suo ricordo.
Mi elettrizza la prospettiva di intervistare nei prossimi giorni qualcuno di davvero vicino ad Ilaria prima dell'ultimo viaggio, che non è mai stato audito dalla commissione né dalla stampa (la magistratura, per rispetto di chi legge, non la cito nemmeno. In questa storia è meglio).
Per chi mi segue qui, o qui, la prossima settimana si preannuncia densa di novità...
| inviato da il 17/3/2005 alle 23:17 | |
17 marzo 2005
Exit Poll. Per uscire da Nassirya, il Cav cerca una strategy
Ritiro dall'Iraq. Non ne parla più solo Rifondazione, ma ormai anche Forza Italia. Non fosse altro che sono arrivati, dopo l'ultimo incidente mortale, gli ultimi sondaggi. Quelli che, più di ogni altra convinzione politica, muovono Berlusconi. Ce lo spiega Panorama. Potevano dircelo prima.
| inviato da il 17/3/2005 alle 2:13 | |
|