3 giugno 2005
Controcorrente. E se gli europei votassero davvero?
Due dei paesi fondatori dell'Unione Europea hanno votato No. Hanno rifiutato il trattato europeo così come è stato loro proposto. Le ragioni, diverse, vanno considerate come tali. Ragioni.
Dopo aver trascorso 48 ore tra le analisi di Bernard Henri-Lévy, Giuliano Amato, Jacques Chirac e Tony Blair, vorrei sentire i pareri che si incrociano sul Cannocchio. Sbaglierò, ma la circolazione delle idee qui sulla piattaforma non va sottovalutata. Mi sembra la più avanzata e più libera espressione trasversale di una intelligenza politica collettiva, quella italiana, il cui voto non è stato possibile.
La mia idea? Ci vorrebbe un voto europeo, vero. Tutti i paesi dovrebbero poter dire la loro sul trattato. Siamo settecento milioni? Al voto tutti quanti. E si decida a maggioranza.
| inviato da il 3/6/2005 alle 3:12 | |
1 giugno 2005
Interceptor. Una cartolina da Creta
| inviato da il 1/6/2005 alle 17:22 | |
1 giugno 2005
Proditoria. Una domanda semplice
Margherita spaccata, Referendum alle porte, nomine Rai, lutto nazionale, trimestrale di cassa, no alla Ue, festa della Repubblica. Passano tre giorni e succede di tutto.
Una domanda: dov'é Prodi ?
| inviato da il 1/6/2005 alle 15:39 | |
|